I Cookies sono disattivati. Il sito non funziona correttamente senza cookies.
Si prega di abilitare i cookies nelle importazioni del browser!
Si prega di abilitare i cookies nelle importazioni del browser!
- Home
- Peperoncino SVB
Novità: Lasciati sorprendere dalla nostra prossima offerta piccante!
In qualsiasi momento può essere svelata il prossimo peperoncino!
Non perdere mai nessuna offerta e sii sempre il primo con la nostra esclusiva Newsletter.

Lo sapevi che... ?!
i frutti della pianta di peperoncino sono definiti in modo diverso in relazione alla provenienza?
I frutti della pianta di peperoncino sono chiamati baccelli o bacche di peperoncino. Entrambi i nomi sono totalmente corretti e si differenziano esclusivamente per la provenienza. La differenza è in prevalenza legata al tipo di uso: per l'uso culinario si preferisce infatti parlare di baccello, mentre la denominazione bacche è maggiormente utilizzata in botanica. Nonostante le diverse denominazioni, si parla in generale dello stesso tipo di pianta.
I frutti della pianta di peperoncino sono chiamati baccelli o bacche di peperoncino. Entrambi i nomi sono totalmente corretti e si differenziano esclusivamente per la provenienza. La differenza è in prevalenza legata al tipo di uso: per l'uso culinario si preferisce infatti parlare di baccello, mentre la denominazione bacche è maggiormente utilizzata in botanica. Nonostante le diverse denominazioni, si parla in generale dello stesso tipo di pianta.
... contro la piccantezza dei peperoncini l'assunzione dell'acqua non ha nessun potere?
Chi necessita di sollievo dalla piccantezza dopo aver mangiato cibo troppo piccante, può farlo con l'assunzione di cibo ad alto contenuto di amido come per esempio pane bianco, riso o patate. Anche il latte aiuta: nel latte sono infatti contenute proteine chiamate caseine, che rappresentano un vero e proprio “detersivo“ contro la capsaicina. Inoltre l'assunzione dei cetrioli è una delle usanze della Tailandia e dell'indonesia per ovviare alla sensazione di bruciore della bocca provocata dal peperoncino.
Chi necessita di sollievo dalla piccantezza dopo aver mangiato cibo troppo piccante, può farlo con l'assunzione di cibo ad alto contenuto di amido come per esempio pane bianco, riso o patate. Anche il latte aiuta: nel latte sono infatti contenute proteine chiamate caseine, che rappresentano un vero e proprio “detersivo“ contro la capsaicina. Inoltre l'assunzione dei cetrioli è una delle usanze della Tailandia e dell'indonesia per ovviare alla sensazione di bruciore della bocca provocata dal peperoncino.
Cristoforo Colombo scoprì i peperoncini nel 1492 in Sud America e li portò in Europa?
La pianta che inizialmente scambiò per pepe rosso del genere Piper, era in realtà un cespuglio peperoncino annoverato come il pomodoro e la patata nella famiglia delle solanacee. Solo nel 17° secolo il botanico francese Joseph Pitton de Tournefort corresse l'errore di Colombo.
La pianta che inizialmente scambiò per pepe rosso del genere Piper, era in realtà un cespuglio peperoncino annoverato come il pomodoro e la patata nella famiglia delle solanacee. Solo nel 17° secolo il botanico francese Joseph Pitton de Tournefort corresse l'errore di Colombo.
... i peperoncini contengono alcune sostanze molte sane per la salute dell'uomo.
Rappresentano un rimedio efficace per i problemi digestivi ma contribuiscono anche ad abbassare i livelli di glucosio nel sangue e i livelli di colesterolo. Svolgono un buon lavoro anche come profilassi contro l'emicranea e come rimedio ai piedi freddi. I peperoncini sono inoltre ricchi di vitamina A, B1, B2, B3, E e P. Inoltre apportano all'alimentazione micronutrienti come calcio, ferro e fosforo.
Rappresentano un rimedio efficace per i problemi digestivi ma contribuiscono anche ad abbassare i livelli di glucosio nel sangue e i livelli di colesterolo. Svolgono un buon lavoro anche come profilassi contro l'emicranea e come rimedio ai piedi freddi. I peperoncini sono inoltre ricchi di vitamina A, B1, B2, B3, E e P. Inoltre apportano all'alimentazione micronutrienti come calcio, ferro e fosforo.
che alcune specie di peperoncini hanno bisogno di speciali tipi di fertilizzante?
Così come i baccelli del seme dell'africano Baobab anche alcune varietà di peperoncini hanno bisogno di una particolare porzione di fertilizzante. I semi del Baobab devono essere mangiati da un elefante ed escretati, in modo da far crescere una pianta di peperoncini. Nel tratto intestinale degli elefanti i semi vengono ammorbiditi nella misura in cui è favorita la germinazione. In questo modo viene inoltre raggiunta la giusta quantità di azoto per fertilizzare.
Così come i baccelli del seme dell'africano Baobab anche alcune varietà di peperoncini hanno bisogno di una particolare porzione di fertilizzante. I semi del Baobab devono essere mangiati da un elefante ed escretati, in modo da far crescere una pianta di peperoncini. Nel tratto intestinale degli elefanti i semi vengono ammorbiditi nella misura in cui è favorita la germinazione. In questo modo viene inoltre raggiunta la giusta quantità di azoto per fertilizzare.
...che la produzione di peperoncini aumenta successivamente alla raccolta die pimi fiori?
È davvero possibile? Si è possibile: accade che alla prima fioritura della pianta si realizza il primo incrocio a Y che impedisce la sua ulteriore crescita. Dopo aver colto la fioritura, la pianta può continuare a crescere indisturbata dando vita a più baccelli.
È davvero possibile? Si è possibile: accade che alla prima fioritura della pianta si realizza il primo incrocio a Y che impedisce la sua ulteriore crescita. Dopo aver colto la fioritura, la pianta può continuare a crescere indisturbata dando vita a più baccelli.
Peperoncino, Pimiento de las Indias, Uchu, Chilli...
Tanti nomi, un unico alimento conosciuto in tutto il mondo - il peperoncino piccante viene usato da tempi antichissimi come alimento e come spezia per insaporire i cibi. È un frutto originario dell'America Latina ed è giunto nel Vecchio Continente grazie a Cristoforo Colombo. Il nome peperoncino deriva dal latino Piper per la somiglianza nel gusto, anche se non nella forma al pepe, già conosciuto e abbondantemente usato all'epoca dell'arrivo del peperoncino in Europa.
Tanti nomi, un unico alimento conosciuto in tutto il mondo - il peperoncino piccante viene usato da tempi antichissimi come alimento e come spezia per insaporire i cibi. È un frutto originario dell'America Latina ed è giunto nel Vecchio Continente grazie a Cristoforo Colombo. Il nome peperoncino deriva dal latino Piper per la somiglianza nel gusto, anche se non nella forma al pepe, già conosciuto e abbondantemente usato all'epoca dell'arrivo del peperoncino in Europa.
i peperoncini sulla parte inferiore della pianta sono di solito i più piccanti?
La piccantezza diminuisce verso l'alto. E il tempo del raccolto gioca un ruolo enorme sulla piccantezza. Più a lungo il peperoncino matura, più diventa piccante. Spesso, il valore di picco è raggiunto poche settimane dopo la maturazione dei peperoncini. Questo significa che qui come altrove il tempismo è tutto!
La piccantezza diminuisce verso l'alto. E il tempo del raccolto gioca un ruolo enorme sulla piccantezza. Più a lungo il peperoncino matura, più diventa piccante. Spesso, il valore di picco è raggiunto poche settimane dopo la maturazione dei peperoncini. Questo significa che qui come altrove il tempismo è tutto!
Piccolo ma piccante - Il più piccolo peperoncino del mondo ha le dimensioni della testa di un fiammifero. Il minuscolo Fire Cracker Pequin (questo il suo nome) ha la tipica forma dei peperoncini selvatici ed è estremamente piccante. Meno piccante ma molto più grande è il messicano NuMex Big Jim. Con oltre 30 cm appartiene ai più grandi peperoncini del mondo.
Perché le offerte di SVB sono tali da far trattenere il respiro?
Il motivo è legato alla sostanza chimica Capsaicina. Questa è incolore ed insapore, si distingue per la sua nitidezza. La capsacina è resistente al calore e al gelo, inoltre un suo uso eccessivo è in grado di produrre un alto livello di adrenalina.
Il motivo è legato alla sostanza chimica Capsaicina. Questa è incolore ed insapore, si distingue per la sua nitidezza. La capsacina è resistente al calore e al gelo, inoltre un suo uso eccessivo è in grado di produrre un alto livello di adrenalina.
il pericarpo del peperoncino indica un avvertimento?
La buccia esterna del peperoncino (tecnicamente pericarpo) serve non solo per proteggere il frutto - è anche un monito per la natura. "Attento, io sono estremamente piccante!" Ci dice un luccicante peperoncino color rosso fuoco. La buccia contiene coloranti e conserva il frutto evitando che si secchi. E anche vero che quanto più luminoso è il suo pericarpo, più il peperoncino è piccante.
La buccia esterna del peperoncino (tecnicamente pericarpo) serve non solo per proteggere il frutto - è anche un monito per la natura. "Attento, io sono estremamente piccante!" Ci dice un luccicante peperoncino color rosso fuoco. La buccia contiene coloranti e conserva il frutto evitando che si secchi. E anche vero che quanto più luminoso è il suo pericarpo, più il peperoncino è piccante.
che i peperoncini possono essere raccolti quando sono ancora verdi?
Se il gelo già bussa alla porta e i peperoncini non hanno ancora raggiunto il loro grado di maturazione, è possibile raccogliere tutti i frutti senza problemi. Anche le bacche non pienamente mature infatti continuano il processo di maturazione a temperatura ambiente e arrivano ad ottenere il loro colore reale. La pianta dopo la raccolta può anche resistere all'inverno e rifiorire nuovamente l'anno successivo producendo tanti nuovi peperoncini piccanti.
Se il gelo già bussa alla porta e i peperoncini non hanno ancora raggiunto il loro grado di maturazione, è possibile raccogliere tutti i frutti senza problemi. Anche le bacche non pienamente mature infatti continuano il processo di maturazione a temperatura ambiente e arrivano ad ottenere il loro colore reale. La pianta dopo la raccolta può anche resistere all'inverno e rifiorire nuovamente l'anno successivo producendo tanti nuovi peperoncini piccanti.
in sud Italia esistono balconi di peperoncini?
Grazie alla brezza marina, in Sud Italia i peperoncini vengono essiccati sui balconi. Vengono realizzati dei mazzetti intrecciati chiamati "Fila", appesi alle ringhiere di balconi o sulle pareti. Naturalmente sul balcone soleggiato c'è anche spazio per la biancheria che sta ad asciugare, la quale acquisisce anche un leggero profumo di peperoncino. Alcuni residenti utilizzano anche corde collegate tra i vari appartamenti per lo scambio di peperoncini.
Grazie alla brezza marina, in Sud Italia i peperoncini vengono essiccati sui balconi. Vengono realizzati dei mazzetti intrecciati chiamati "Fila", appesi alle ringhiere di balconi o sulle pareti. Naturalmente sul balcone soleggiato c'è anche spazio per la biancheria che sta ad asciugare, la quale acquisisce anche un leggero profumo di peperoncino. Alcuni residenti utilizzano anche corde collegate tra i vari appartamenti per lo scambio di peperoncini.
Offerte speciali scadute:
Le seguenti offerte speciali sono già terminate. Arrivato troppo tardi?! Iscriviti ora alla nostra newsletter per non perdere i nuovi "peperoncini"!
Peperoncino nr. 1: Toilette DELUXE FLUSH
L'offerta è terminata il: 29.05.2023 23:59
Toilette di bordo dalle piacevoli dimensioni, realizzata in un elegante design salva spazio. La toilette comprende una pompa dell'acqua di mare autoadescante ad alimentazione esterna dotata di filtro Pumpguard™.