
Pompe di sentina a confronto
Secondo quali criteri sono state testate le pompe di sentina?
Una pompa di sentina dovrebbe poter pompare più acqua di quella che può entrare attraverso un foro nella sentina, per esempio. Spesso le specifiche dei produttori di pompe di sentina si basano su una portata orizzontale e su una batteria completamente carica. Tuttavia, una pompa di sentina deve raggiungere una certa prevalenza per compensare la distanza tra il punto più basso della barca e la linea di galleggiamento.
Le nostre condizioni del test: nella prova, le pompe di sentina devono superare una prevalenza di un metro esatto. Si ferma il tempo nel momento in cui ogni pompa ha pompato 50 litri.
Quali pompe di sentina vengono testate?
Abbiamo testato dieci pompe di sentina dei noti marchi Rule, Whale, Attwood, Marco, Johnson Pump e Ocean Technologies. La scelta è caduta sulle pompe di sentina considerate già tra le migliori da SVB. Tutte le pompe hanno una portata comparabile tra 50 e 73 litri al minuto e sono alimentate a 12 V. Abbiamo confrontato le loro prestazioni per scoprire qual è la migliore pompa di sentina.
Alcuni modelli sono dotati di un interruttore a galleggiante o a contatto, rilevano automaticamente il livello dell'acqua e si accendono o spengono da sole in modo automatico. Gli interruttori a galleggiante possono trovarsi all'interno o all'esterno della pompa. Le altre pompe di sentina devono essere azionate in modo classico tramite un interruttore esterno.
Impostazione del test: preparativi per il nostro test delle pompe di sentina
Per il confronto delle pompe di sentina vengono utilizzati due acquari, grandi contenitori d’acqua che sono posti uno accanto all'altro con una differenza di altezza di un metro (prevalenza). L'acquario inferiore rappresenta la barca, cioè la sentina piena d'acqua, e l'acquario superiore rappresenta il livello dell'acqua. L'acquario inferiore, la nostra sentina, viene riempito con 100 litri d'acqua. La metà dovrebbe essere trasportata nell'acquario superiore sopra la linea di galleggiamento dalla rispettiva pompa di sentina. Per il trasferimento dell'acqua vengono scelti tubi stabili, che non si contraggono ad una certa pressione, in una lunghezza di due metri. Per collegare la pompa e il tubo vengono utilizzate delle fascette stringitubo adatte. Una batteria da 12V serve come alimentazione per le pompe. Inoltre, per l'alimentazione elettrica vengono utilizzati collegamenti di cavi impermeabili tra la batteria e la pompa per evitare possibili corrosioni. Vengono utilizzati fusibili adatti montati nella linea positiva come protezione e un caricatore per la batteria per garantire una tensione costante di 12V.
Il processo: Come si è svolto il test?
Le pompe di sentina collegate con il tubo e all'alimentazione sono state posizionate una dopo l'altra nella sentina (l'acquario) piena d'acqua. La rispettiva pompa è stata avviata manualmente o l'interruttore galleggiante ha attivato la pompa di sentina. Durante il pompaggio dell’acqua, il tempo veniva fermato al raggiungimento dei 50 l richiesti.
La migliore pompa di sentina - il risultato del nostro confronto tra pompe di sentina
Il test delle pompe di sentina elettriche ha mostrato che le pompe di sentina hanno impiegato tra 47 secondi e 2:40 min per i 50 litri richiesti.
La prevalenza più veloce è stata raggiunta dalle pompe di sentina del marchio ATTWOOD in meno di 57 secondi, seguita da vicino dalla pompa di sentina MARCO. Le pompe di sentina dei marchi RULE, WHALE, JOHNSON PUMP e OCEAN TECHNOLOGIES hanno ottenuto un risultato di prova sotto i due minuti. La JOHNSON PUMP Ultima ha finito con un tempo di 2:40 minuti.


Il vincitore del test: attwood - Pompa di sentina SAHARA!
La migliore pompa di sentina nel nostro test viene dal produttore Attwood. Il vincitore del test raggiunge i 50 l in un imbattibile 47,02 secondi. Così, è quasi nove secondi più veloce della pompa che si è aggiudicata il secondo posto.
Interpretazione dei risultati del test della pompa di sentina
Le pompe di sentina con le connessioni dei tubi più piccoli da ¾ di pollice hanno impiegato più tempo durante il test, mettendole all'ultimo posto. Le pompe di sentina nei primi cinque posti hanno tutte un raccordo più grande da 1 1/8 di pollice.
Confrontando la portata dichiarata dal produttore con i risultati del test di SVB, una portata elevata non significa automaticamente un pompaggio più veloce dell'acqua. Nel test, i risultati delle prestazioni sono misti. Per esempio, la pompa di sentina elettrica al primo posto ha una portata massima di 52 l/min e quella al secondo posto ha una portata massima di 70 l/min.
Quale pompa di sentina ha risultati migliori nel test rispetto alla portata specificata dal produttore?
Se si volessero prendere in considerazione i risultati ottenuti durante il test, si possono trarre le seguenti conclusioni: Il nostro vincitore del test raggiunge più litri al minuto di quanto dichiarato dal suo produttore Attwood. Secondo il produttore, la pompa arriva a 52 l/min, secondo i risultati del test invece 63,8 l/min. La seconda pompa del marchio ATTWOOD è la seconda migliore pompa di sentina nel nostro test, ma ha prodotto risultati leggermente inferiori rispetto alla portata indicata dal produttore. Avrebbe dovuto raggiungere i 50 l in 43 s. Nel nostro test ha impiegato 12 s in più. Le pompe Rule, Whale, Johnson Pump e Ocean Technologies hanno tutte impiegato più tempo per completare i 50 l rispetto alle specifiche del produttore. Secondo questi, le pompe avrebbero dovuto pompare l'acqua tra 41 s e 60 s, ma nel nostro test hanno impiegato tra 1:06 e 2:40 min. Così, hanno impiegato il doppio del tempo e la pompa all’ultimo posto ha richiesto un po' più del triplo del tempo.
Questo confronto delle pompe di sentina ha seguito i propri criteri, che non corrispondono alle condizioni in cui i produttori testano le loro pompe. Vari fattori come la prevalenza e anche il diametro del tubo giocano un ruolo nella capacità di una pompa di sentina.
Maggiore è il diametro del tubo, maggiore è la capacità di pompaggio della pompa di sentina.
Durante il test della pompa di sentina è emerso che oltre alle prestazioni generali della pompa,
anche il diametro del tubo è decisivo per la quantità di acqua trasportata. Maggiore è il diametro
del tubo della pompa di sentina, maggiore è la capacità di pompaggio.
La potenza della batteria influenza la portata della pompa di sentina
La maggior parte delle barche sono alimentate da un sistema elettrico di bordo a 12 o 24 V. Di solito, l'alimentazione di una pompa di sentina elettrica proviene da una batteria di bordo. Quando la batteria è completamente carica, come nel nostro test della pompa di sentina, emette più corrente (a 12 V circa 13,8 V). Più la batteria è vecchia, più potenza perde. Questo significa anche che la capacità di pompaggio è maggiore con una batteria completamente carica che con una batteria mezza scarica.
Prezzo-prestazioni: quanto costa una buona pompa di sentina?
Non bisognerebbe risparmiare su una pompa di sentina. Perché a confronto con una barca affondata, questi costi risultano comunque bassi. Come dimostra il test, anche le pompe relativamente poco costose possono produrre un rendimento elevato.
Conclusione del nostro confronto delle pompe di sentina
Il nostro test sulle pompe di sentina ha dimostrato che oltre alle prestazioni generali della pompa, anche la dimensione del diametro del tubo è fondamentale. Perché maggiore è il diametro del tubo, maggiore è la capacità di pompaggio, dunque più potente è la pompa di svuotamento. Allo stesso modo, l'effettiva capacità di pompaggio dipende dalla potenza della batteria e dall'età della stessa. Il fatto che le prestazioni (portata) delle pompe di sentina in uso non corrispondono al 100% alle specifiche del produttore deve essere preso in considerazione al momento dell'acquisto. Una pompa di sentina, che sia manuale, elettrica o automatica, non dovrebbe mai mancare su nessuna barca. Nel caso di una perdita inaspettata, una buona pompa di sentina elettrica può salvare la barca e soprattutto la vita.
Puoi trovare informazioni importanti sulla selezione e la manutenzione delle pompe di sentina nella nostra guida alle pompe di sentina di prossima pubblicazione. Se questo nostro test ti ha incuriosito, puoi trovare diversi tipi di pompe nel nostro sito: pompe di svuotamento per barche, pompe di scarico, pompe a pedale, pompe per acque grigie, pompe per wc marini, pompe lavaggio ponte, pompe per acqua salata, membrane, ricambi per pompe, tubi per acqua di sentina, tubi per acqua pressurizzata e molto altro sul tema pompe, tubi e sanitari.