
Giubbotti salvataggio autogonfiabili con 150 N di galleggiamento in prova
I giubbotti di salvataggio automatici con 150 N di galleggiamento sono adatti a quasi tutte le applicazioni. Sia in acque costiere su yacht o per i diportisti su barche a motore, i giubbotti di salvataggio 150 N sono molto versatili. Solo per l'uso in alto mare in condizioni difficili si dovrebbe optare per un giubbotto di salvataggio autogonfiabile con più galleggiabilità, dato che i giubbotti 150N non sono fatti per ruotare le persone in acqua quando indossano pesanti cerate. Abbiamo confrontato per te i nostri bestseller e i giubbotti salvataggio automatici migliori:
Il grande test dei giubbotti di salvataggio autogonfiabili SVB 2023 - i migliori giubbotti di salvataggio automatici con 150N a confronto.
Giubbotti di salvataggio automatici con 275 N di galleggiamento in prova
I giubbotti di salvataggio autogonfiabili con una galleggiabilità di 275N sono progettati per garantire che anche le persone che indossano pesanti cerate siano rigirate sulla schiena in modo sicuro dopo essere cadute in mare. Nel nostro confronto troverai il vincitore del test 275N pubblicato sul magazine yacht confrontato con i nostri clienti preferiti e le nostre raccomandazioni:
Il grande test dei giubbotti di salvataggio automatici SVB 2023 - i migliori giubbotti di salvataggio autogonfiabili con 275N a confronto.
Giubbotti di salvataggio in schiuma espansa in prova
Il giubbotto di salvataggio in schiuma è un classico tra i giubbotti salvagente. I giubbotti di salvataggio classici hanno di solito una galleggiabilità di 50 - 100 N. Non sono quindi considerati giubbotti di salvataggio, ma aiuti di galleggiamento o salvagenti. Inoltre, nella maggior parte dei casi, non possono girare le persone in mare sulla schiena. Tuttavia, questi giubbotti di salvataggio sono popolari e ampiamente utilizzati. Quale giubbotto salvataggio è il migliore per le tue esigenze lo abbiamo elencato nel nostro test.
Il grande test dei giubbotti di salvataggio SVB 2023 - i migliori giubbotti di salvataggio in schiuma a confronto
Come vengono testati i giubbotti di salvataggio?
Dato che la maggior parte dei produttori collauda i giubbotti di salvataggio automatici in condizioni molto diverse, è spesso difficile un confronto diretto. Probabilmente la caratteristica più importante di un giubbotto di salvataggio autogonfiabile dovrebbe essere, oltre all'attivazione, il fatto che il giubbotto di salvataggio sia a prova di svenimento. In altre parole, la persona che è finita in mare deve essere girata sulla schiena per evitare l'annegamento. Questo dovrebbe avvenire anche se la persona che è caduta in mare indossa l‘abbigliamento completo composto da pesanti cerate.
Ed è qui che inizia il problema. La maggior parte dei giubbotti autogonfiabili non sono testati in condizioni "ideali". Le specifiche del produttore forniscono informazioni sul newton, cioè la forza di galleggiamento, che però non dipende dal peso del corpo "nudo", ma dal peso effettivo di chi lo indossa. Questo aumenta non appena il navigatore indossa più abiti. Anche l'accumulo di acqua e aria tra il corpo e i vestiti rende più difficile ruotare la persona che è caduta in mare. Quindi anche i migliori giubbotti di salvataggio automatici possono fallire se non sono testati correttamente. Nel nostro confronto tra giubbotti salvataggio autogonfiabili è anche chiaro che il miglior giubbotto salvataggio non deve sempre essere il più costoso.
Confrontiamo vari noti produttori di giubbotti di salvataggio automatici con 275 N, giubbotti di salvataggio di media classe con 175 N di galleggiamento e giubbotti di salvataggio in schiuma espansa.
Confrontiamo sia le dotazioni che la vestibilità dei giubbotti salvataggio. In termini di galleggiamento, meccanismo di attivazione etc. siamo guidati dal test realizzato dal magazine tedesco yacht uscita numero 23/2019 per i giubbotti di salvataggio autogonfiabili di classe superiore e il confronto dei giubbotti di salvataggio con 150 N dal 01.10.2020. (Fonte: yacht.de) Fatti la tua opinione!
Come scegliere il giubbotto di salvataggio da acquistare?
Questa domanda è stata affrontata da varie riviste di vela ed è giunta a risultati molto diversi. Nei test dei giubbotti di salvataggio autogonfiabili, i vari modelli sono stati valutati sulla base di vari fattori. Tra le altre cose, i seguenti aspetti sono stati inclusi nella valutazione: galleggiabilità, sistema di sgangio, finestra di visualizzazione per il controllo della cartuccia, cinghia di sicurezza, sistema di imbracatura, chiusura cinghia, cinghia inguinale, spraycap, luce di segnalazione, involucro esterno, peso, distanza tra mento e giubbotto in caso di caduta in acqua e vestibilità.
Per l'uso in mare aperto e sulla costa, si raccomanda di scegliere un giubbotto di salvataggio autogonfiabile. Questi modelli hanno una galleggiabilità molto più elevata dei giubbotti in schiuma e sono quindi più adatti all'uso in mare.
Mettiamo a confronto i nostri giubbotti salvataggio automatici più venduti con classe di galleggiamento 275 N e classe di galleggiamento 150 N. Quali accessori sono forniti di serie, quanto bene si adattano i giubbotti di salvataggio e qual è il giubbotto di salvataggio autogonfiabile più economico. Presentiamo il vincitore del test nella nostra dettagliata tabella di confronto.
Se vuoi saperne di più sulla scelta della giusta classe di galleggiamento, assicurati di controllare la nostra guida "Come trovare il giubbotto di salvataggio perfetto".
Le nostre categorie di valutazione
- Preferito dai clienti (la maggior parte dei clienti ha comprato e raccomandato)
- Vincitore del rapporto prezzo-prestazioni (prezzo più basso con le migliori caratteristiche)
- Prodotto top (le migliori caratteristiche indipendentemente dal prezzo)
Quanto costa un buon giubbotto di salvataggio?
In sostanza, si fa una distinzione tra i giubbotti salvataggio, che comprendono i giubbotti di salvataggio automatici e semi-automatici e i giubbotti salvagente, i cosiddetti giubbotti di salvataggio rigidi.
Il prezzo dei giubbotti e dei salvagenti varia da 40€ a 400€. A seconda di ciò che il giubbotto deve fare, vale la pena di non risparmiare, ma piuttosto di considerare esattamente per quali scopi il giubbotto salvagente deve essere utilizzato. Sfortunatamente non è possibile fare un'affermazione generale sul fatto che sia sempre consigliabile acquistare il giubbotto di salvataggio più costoso o quello più economico. Tutti i modelli hanno vantaggi e svantaggi. Vale quindi la pena di informarsi bene prima dell'acquisto. Puoi trovare tutto sui giubbotti e salvagenti nella nostra guida ai giubbotti di salvataggio.