
Il fuoribordo non parte – Cosa fare?
Se il fuoribordo non si accende, non significa necessariamente che il viaggio previsto è rovinato. Alcuni problemi di partenza possono essere risolti rapidamente e facilmente.
1 Candele
Una ragione per cui il tuo fuoribordo potrebbe non partire è una candela sporca, oleosa o difettosa. Pulisci la candela e prova a rimettere in moto il fuoribordo. Se il motore non parte ancora, sostituire la candela.
Il nostro consiglio: avere sempre una candela di ricambio a bordo.
2 Carburante
Se il tuo fuoribordo non parte, il serbatoio potrebbe essere vuoto o il carburante contenuto potrebbe essere troppo vecchio. In entrambi i casi, serve nuovo carburante per fuoribordo. Se hai carburante vecchio, dovrai prima vuotarlo completamente.
Il nostro consiglio: usa uno stabilizzatore di carburante per proteggere il carburante del fuoribordo dall'invecchiamento.
3 Interruttore uomo a mare
L'interruttore uomo a mare sul tuo fuoribordo è per la tua protezione e deve essere acceso durante la navigazione. Se l'interruttore di arresto di emergenza non è attivo, non sarà possibile iniziare il viaggio. È necessario attivarlo se il motore non parte e l'interruttore uomo a mare è spento.
4 Rubinetto carburante
Non riesci a far partire il tuo motore fuoribordo? Una ragione può essere un rubinetto del carburante chiuso o tappato. Per iniziare il viaggio e rifornire il motore di carburante, aprire il rubinetto del carburante e provare a rimettere in moto il fuoribordo.
5 Vite di sfiato
Non sai perché il fuoribordo non parte? Controlla la vite di sfiato. Se è chiusa, aprila per far partire il fuoribordo.
6 Conservazione errata
Un'altra ragione per cui il fuoribordo non si avvia può essere dovuta a uno stoccaggio sbagliato del fuoribordo. Il deposito scorretto può causare la perdita di olio motore e il suo deflusso nella camera di combustione e nel carburatore. . In questi casi, il fuoribordo non partirà. Pulisci il carburatore, rabbocca l’olio motore e conserva e trasporta il tuo fuoribordo correttamente in futuro.
Il fuoribordo si accende e poi si spegne – Cosa fare?
Perché il fuoribordo si avvia e poi si spegne subito? Per evitare questa situazione, diverse soluzioni ai problemi e azioni di prevenzione possono aiutare.
1 Carburatore
Il fuoribordo si accende e si spegne subito? Controllare il carburatore. Problemi di avvio del fuoribordo possono derivare dal carburatore sporco e intasato. Smontare il carburatore del fuoribordo e pulirlo in una vasca ad ultrasuoni con un pulitore ad ultrasuoni o un detergente per freni.
2 Filtro
Uno dei motivi per cui il fuoribordo può partire per poi fermarsi, può essere un filtro sporco o intasato. Pulisci il filtro e prova a rimettere in moto il fuoribordo. Se il motore si ferma di nuovo, potrebbe essere necessario sostituire il filtro.
3 Vite di sfiato
Se il motore fuoribordo si ferma immediatamente dopo l'avvio, la ragione potrebbe essere una vite di sfiato chiusa. Aprire la vite del motore fuoribordo e farlo ripartire.
Surriscaldamento del fuoribordo
Anche un piccolo surriscaldamento del fuoribordo può portare a danni a lungo termine! Le ragioni di un fuoribordo surriscaldato possono essere, ad es., una pompa dell'acqua di mare mal funzionante, una girante difettosa, troppo vecchia e rovinata o la mancanza di pale sulla girante. Inoltre, il fuoribordo può danneggiarsi se non viene avviato in acqua. La girante della pompa dell'acqua può danneggiarsi durante questo processo e il motore può surriscaldarsi.
Il surriscaldamento può essere riconosciuto da due cose:
- Dal getto di controllo che, quando il motore si scalda troppo, è esso stesso caldo o non c’è più. Cioè, non c'è più un getto d'acqua che esce da un lato del motore.
- Se presente, dall'indicatore di temperatura.
Il risultato di un fuoribordo surriscaldato può essere un fuoribordo difettoso o danneggiato.
Suggerimento: In generale, la manutenzione e la cura regolari del fuoribordo possono proteggere da possibili problemi.

Lenza sull’elica del motore
Le lenze nell'elica sono un problema relativamente comune nei fuoribordo. Spesso capita di passare involontariamente e accidentalmente su una lenza da pesca. Le lenze si impigliano rapidamente sull'albero dell'elica dei fuoribordo o si avvolgono intorno all'albero.
Problema: la lenza può impigliarsi nella guarnizione e danneggiarla, così che l'acqua può entrare nell'ingranaggio e danneggiarlo o l'olio può finire in acqua.
Risoluzione del problema Lenza nell'elica del fuoribordo:
- Spegnere il motore fuoribordo, se non si spegne da solo. Normalmente il motore si spegne da solo se è bloccato.
- Se possibile, remare a riva.
- Rimuovere l'elica.
- Rimuovere la lenza e tutti i residui di lenza dalla trasmissione (albero, elica) con un coltello o un altro strumento adatto.
- Ispezionare l'elica, la trasmissione e l'albero per eventuali danni.
- Controllare l'eventuale presenza di acqua nell'olio del motore. Per farlo, togliere il motore dall'acqua e allentare la vite inferiore. Poiché l'acqua è più pesante dell'olio, se l'acqua è entrata nell'olio del cambio, l'acqua uscirà per prima.
- In caso di gravi danni o di acqua nel cambio, controllare il paraolio:
- Premere il cambio con sovrappressione e sottopressione.
- Se la pressione è mantenuta, il paraolio è intatto. - Rimontare la vite e godersi il viaggio!
Suggerimento: Nei viaggi più lunghi si consiglia di avere con sé un'elica di riserva.

Scritto dagli esperti SVB (tecnica, motori)
Gli esperti di SVB sulla sicurezza mantengono e testano regolarmente i nostri prodotti come giubbotti di salvataggio, zattere di salvataggio e simili. Le loro raccomandazioni e i loro test si basano su anni di esperienza e sul know-how acquisito.