
Frigoriferi portatili a compressore a confronto 2023
Quali sono i migliori frigoriferi portatili?
A seconda dell'uso che se ne fa, i diversi tipi di frigorifero presentano vantaggi e svantaggi. In questa guida ti spiegheremo brevemente quali sono i tipi di frigo portatile e ti daremo dei consigli per scegliere quello giusto per te.
Panoramica dei modelli principali:
1 Frigoriferi portatili a compressore
I frigoriferi portatili con compressore sono connessi alla rete elettrica di bordo a 12 o 24 V. Molti modelli sono utilizzabili anche con l'alimentazione da terra a 230V. In un evaporatore, il refrigerante passa dallo stato liquido allo stato gassoso. In questo modo viene estratto calore dall'ambiente, ottenendo così l'effetto di raffreddamento desiderato. Il compressore comprime il refrigerante e lo immette nuovamente nell'evaporatore e il ciclo di refrigerazione ricomincia.
- Pollice su: Utilizzano la tecnologia attuale e sono molto efficienti in termini di consumo energetico e capacità di raffreddamento. Azionabili indipendentemente dalla temperatura esterna.
- Pollice giù: Funzionano solo con l’elettricità. Il compressore può essere piuttosto rumoroso. Peso e prezzo molto più alti rispetto ai frigoriferi ad assorbimento.
2 Frigoriferi portatili passivi
I frigoriferi passivi non hanno una propria unità di raffreddamento e generalmente permettono solo un breve raffreddamento di alimenti già refrigerati in precedenza. Il raffreddamento è dato da pareti spesse e isolanti. Sono ideali per le uscite in gommone o per le battute di pesca.
- Pollice su: Non è necessaria l’alimentazione elettrica.
- Pollice giù: Conservano gli alimenti freschi solo per un periodo di tempo limitato.
3 Frigoriferi portatili termoelettrici
I cool box termoelettrici sono detti anche frigoriferi Peltier. In questi frigoriferi, la corrente di funzionamento fornisce una certa differenza di temperatura che provoca il raffreddamento. L'aria calda di scarico viene condotta all'esterno attraverso un elemento Peltier nel frigo portatile.
- Pollice su: Particolarmente leggeri e silenziosi. Funzionano sia in verticale sia in orizzontale. Prezzo vantaggioso per un volume di raffreddamento relativamente grande.
- Pollice giù: Hanno un fabbisogno elevato di elettricità in relazione alle loro dimensioni e alla loro capacità di raffreddamento. La capacità di raffreddamento dipende ampiamente dalla temperatura esterna. Può raffreddare solo fino a un massimo di 30° C sotto la temperatura ambiente. Riscaldano notevolmente la temperatura circostante in stanze piccole. Non è possibile congelare.
4 Frigoriferi portatili ad assorbimento
I frigoriferi ad assorbimento funzionano a elettricità e utilizzano un gas come refrigerante. Il funzionamento dei cool box ad assorbimento è basato su una miscela di acqua e ammoniaca che viene riscaldata. L'ammoniaca evapora e assorbe il calore dal frigorifero raffreddandosi, producendo una compensazione di temperatura che viene usata per raffreddare l'interno. Nell'assorbitore, il solvente gassoso torna allo stato liquido e il ciclo ricomincia.
- Pollice su: Oltre che con l'elettricità, possono funzionare anche con il gas e sono quindi molto popolari tra i viaggiatori che non hanno una propria fonte autonoma di elettricità. Costano meno dei frighi a compressore. Non necessitano di manutenzione sono molto silenziosi.
- Pollice giù: Consumano grandi quantità di corrente o gas. È possibile raggiungere un massimo di 25-30 gradi al di sotto della temperatura ambiente. La capacità di raffreddamento è estremamente variabile in base alle condizioni esterne e non è sicura.
Il nostro test di confronto
Nel nostro test di confronto dei frigoriferi portatili, prendiamo in esame i diversi produttori di frigoriferi portatili a compressore. Questi vantano diversi vantaggi rispetto ai frigoriferi passivi ad assorbimento o termoelettrici. I singoli produttori come Dometic, Mobicool o Engel hanno definito diverse priorità per i loro modelli di frighi portatili a compressore.
Nel nostro test di confronto, troverai il frigo più adatto alle tue esigenze specifiche: