Motori fuoribordo e accessori per barche

Attualmente non offriamo prodotti in questa categoria. Si prega di tornare alla categoria.
Un motore fuoribordo è ideale per l'uso con gommone o barca a chiglia rigida di piccole dimensioni. Poiché tutti i componenti (motore, trasmissione di potenza, piede, elica) sono in un'unica unità strutturale, il fuoribordo può essere montato e rimosso dal gommone o dalla barca senza grandi sforzi. Nella nostra offerta troverai un'ampia selezione di fuoribordo a benzina e fuoribordo elettrici in vendita online e accessori per fuoribordo dei migliori marchi. Goditi i tuoi momento sull'acqua con fuoribordo 2,3-30 CV. Scopri il nostro strumento di ricerca per pezzi di ricambio. Acquista online il fuoribordo perfetto!

Motori fuoribordo e accessori

- Fuoribordo per gommoni e piccole barche -

Che cos'è un motore fuoribordo e come funziona?

Nel fuoribordo per barca, tutti i componenti di azionamento (motore, trasmissione di potenza, piede, elica) sono in un'unica unità strutturale. Pertanto, a differenza di un motore marino entrobordo, i motori fuoribordo possono essere montati e smontati facilmente all'esterno della poppa dell'imbarcazione. L'elica motore all'estremità inferiore dell'albero motore alimenta la barca. La barca viene governata con la cosiddetta timoneria a barra o con l'ausilio della timoneria a distanza. Il fuoribordo può avere avviamento manuale o avviamento elettrico. Con avviamento elettrico è possibile anche un telecomando / comando a distanza. È inoltre importante considerare che ci sono restrizioni per i motori fuoribordo in alcune aree.

Barche con fuoribordo, gommoni con motore - Quali?

I fuoribordo sono i motori marini ideali per gommoni e tender, ma possono essere utilizzati anche come motori ausiliari, come fuoribordo per barca a vela. Le barche più piccole hanno solo un motore fuoribordo. Quando si utilizzano due fuoribordo, viene spesso utilizzato un motore con elica sinistra e uno con elica destra. Hrazie al senso di rotazione opposto, la barca ha una migliore stabilità in linea retta.

Quale fuoribordo per barca scegliere?

- Motore fuoribordo elettrico o motore fuoribordo a benzina? -

Classico motore fuoribordo a benzina o elettrico?
Esistono fondamentalmente due tipi di propulsione per i fuoribordo: i motori marini elettrici e i classici motori a combustione, o fuoribordo a benzina.

Supporto alla scelta per l'acquisto di un motore fuoribordo online - I nostri esperti SVB consigliano ...

... l'acquisto di un fuoribordo a benzina se:
- possiedi un gommone più grande o desideri utilizzare il motore come propulsione ausiliaria per barche a vela
- cerchi alte prestazioni
- desideri coprire distanze maggiori
- vuoi navigare più veloce
- vuoi una maggiore flessibilità in termini di durata
→ I motori a benzina di solito hanno una potenza maggiore.


... l'acquisto di un fuoribordo elettrico se:
- hai un gommone più piccolo o un gommone fino a 2,50 m di lunghezza
- Vuoi guidare nelle riserve naturali e nelle regioni dove ci sono restrizioni sui motori a benzina
- desideri utilizzare il motore principalmente per la pesca
- cerchi un motore a bassa manutenzione e usura
- preferisci un peso ridotto del motore
- hai opzioni di ricarica appropriate per la batteria o le batterie del fuoribordo
- vuoi percorrere distanze più brevi, la velocità non è una priorità per te e stai viaggiando su acque con correnti basse
→ I motori elettrici sono più leggeri, più silenziosi e più rispettosi dell'ambiente. L'autonomia è inferiore.

Riepilogo fuoribordo a benzina e fuoribordo elettrici

✓ I motori fuoribordo possono essere facilmente fissati e tolti dalla barca senza grandi sforzi. Non possono essere guidati in tutte le aree di navigazione.

✓ I motori a benzina di solito hanno una potenza maggiore.

✓ I motori elettrici sono più leggeri, più silenziosi e più rispettosi dell'ambiente. La distanza percorribile in autonomia è inferiore.

Fuoribordo con comando a distanza

Offriamo alcuni motori fuoribordo con controllo a distanza sul nostro sito web. Il comando a distanza è incluso con questi fuoribordo. Con i fuoribordo Mercury è inclusa anche una staffa per l'asse di inclinazione. Questa staffa invece deve essere ordinata separatamente per i motori fuoribordo Honda. I nostri fuoribordo Torqeedo con telecomando vengono forniti con acceleratore a distanza, ma senza collegamenti al telecomando. Saremo lieti di ordinare altri fuoribordo con telecomando o relativi kit di conversione su richiesta.

Dove montare i fuoribordo?

I fuoribordo vengono intallati principalmente sulla poppa della barca o in un vano motore vicino alla poppa. Possono essere facilmente montati e smontati senza troppi sforzi. Il motore può spesso essere tirato su o inclinato in modo che la parte subacquea non venga danneggiata.

Quale lunghezza dell'albero fuoribordo?

I fuoribordo sono realizzati per l'installazione su diverse imbarcazioni con alberi di diversa lunghezza. L'albero normale o albero corto (15") e l'albero lungo (20") sono comuni. Puoi riconoscere i motori ad albero lungo o corto dal loro nome nel nostro negozio online. Una L nel titolo, come nella Honda BF 10 LHU, sta per long shaft (albero lungo) una S nel titolo, come nella Honda BF 2.3 SCHU, sta per short shaft (albero corto).
Il costruttore dell'imbarcazione specifica quale lunghezza dell'albero è richiesta attraverso l'altezza dello specchio di poppa dell'imbarcazione, cioè la parte posteriore dell'imbarcazione che tiene il motore fuoribordo. Il motore fuoribordo deve essere installato in modo tale che la piastra sopra l'elica (piastra anticavitazione) sia qualche cm sotto il bordo dello spoiler dello scafo. Per fare ciò, misurare la distanza tra il bordo superiore dello specchio di poppa e il bordo inferiore dello scafo dell'imbarcazione. L'elica fuoribordo deve essere completamente sommersa. In caso contrario, il motore fuoribordo aspirerà aria e potrebbe danneggiarsi. Se è troppo in profondità nell'acqua, l'efficienza e i consumi cambiano. Nel peggiore dei casi, può entrare in contatto con il fondale e danneggiare l'elica o la parte subacquea. Una lunghezza dell'albero che non corrisponde allo specchio di poppa della barca peggiora di conseguenza le caratteristiche di manovrabilità e di navigazione complessive della barca.

In base alla lunghezza misurata (tra il bordo dello specchio e la chiglia) è possibile determinare la lunghezza dell'albero richiesta:
• Motore ad albero corto: altezza specchio circa 38 cm
• Motore ad albero lungo: altezza specchio circa 50/51 cm

Un motore fuoribordo con albero corto è perfettamente adeguato a tutti i gommoni che puoi acquistare nel nostro negozio online. Per il nostro SEATEC GT Sport 410 con scafo rigido, dovresti scegliere invece un fuoribordo a albero lungo.

Fuoribordo da quanti cavalli?

Quale potenza del motore scegliere dipende da diversi fattori:
1. Le dimensioni e il peso della barca
2. Numero di persone da trasportare (peso) e peso totale risultante
3. Correnti d'acqua

Per i gommoni di medie dimensioni di 2-3 metri è solitamente sufficiente un motore fuoribordo da 5 cv in acque con corrente leggera. Per grandi gommoni da 4 metri di lunghezza o per barche più piccole in zone con forti onde o forti correnti, si dovrebbe acquistare motori fuoribordo più potenti 5-20 cv.
Nel nostro negozio online, la rispettiva potenza o spinta di ciascun fuoribordo è già visibile nel nome del motore. Ad esempio, il SUZUKI DF 2.5 S è un motore da 2,5 CV con albero corto e l'Honda BF10 LHU è un motore da 10 CV con albero lungo. Se stai cercando un motore per gommone adatto, troverai le informazioni "Può essere motorizzato fino a XY kw / cv" e un peso massimo del motore nelle rispettive pagine dei prodotti dei nostri gommoni.

Che velocità raggiunge un motore fuoribordo?

A seconda del tipo di imbarcazione, costruzione, carico (persone ecc.), vento, correnti d'acqua e di motore fuoribordo (potenza), le barche con motore fuoribordo possono viaggiare a velocità diverse.

Un cliente SVB ha condiviso le sue opinioni sul gommone con motore fuoribordo acquistato da noi e ci ha fornito delle valutazioni:
- Barca: gommone SEATEC Pro Sport 310 / chiglia rigida / 4 persone / 3,08 m (Art.-No.: 55811)
- Propulsione: Motore fuoribordo BF 15 SHU / albero corto / avviamento manuale (Honda 15 cv 4 tempi, cod. art.: 38515)
- Elica: elica a 4 pale 9 14x10 e elica a 4 pale 9 14x11

- Acque: fiume Weser

Durante la guida da solo e con l'elica a 4 pale 9 14 x 10, il GPS del nostro cliente ha raggiunto una velocità di 46 km/h mentre il motore fuoribordo si avvia. Secondo il GPS, la velocità a 4000 giri/min è di 26 km/h. Secondo il cliente, quando si utilizzava un'elica a 4 pale 9 14x11, sul GPS veniva visualizzata una velocità di 48 km/h navigando da soli. La velocità a 4000 giri/min era di 34 km/h secondo il GPS.
Durante la guida per due, il cliente è riuscito a planare a tutto gas a circa 40 km/h.

Secondo Helvetia.com, le barche a motore senza patente nautica possono raggiungere una velocità massima di 12 km/h in acque ferme.

Altro sui fuoribordo

Messa in servizio dei motori
Prima che il motore fuoribordo venga spedito, il team SVB si occupa di un'ispezione prima della consegna in modo che tutto funzioni senza intoppi.

Quali cavi di controllo per il mio motore fuoribordo?
Per i motori fuoribordo Honda/Suzuki sono necessari cavi di controllo C2 standard. Questi cavi di controllo non sono compatibili con i fuoribordo Mercury/Mercruiser e Mariner. In questo servono i cavi di controllo C5. I cavi di controllo non sono inclusi nella fornitura dei motori fuoribordo e devono essere sempre ordinati separatamente.

In questa categoria ti abbiamo offerto alcune informazioni utili per l'acquisto online del motore fuoribordo giusto per la tua barca o per il tuo tender. Da SVB puoi trovare una vasta offerta di fuoribordo economici con i relativi prezzi dei motori fuoribordo visibili direttamente nell'articolo. Se cerchi però ulteriori informazioni sul tema "motori marini", come la manutenzione, risoluzione di problemi, prove e test di comparazione tra fuoribordo o supporto alla scelta, ti consigliamo di andare sulla nostra sezione "Guida" per avere una panoramica completa dei nostri esperti su moltissimi temi della nautica.

I nostri video

Video YouTube

Valutazioni e recensioni dei clienti

Tutte le recensioni (131.956)
Icona profilo utente

Marcello B. il 27.03.2023

Come sempre precisi e puntuali

Icona profilo utente

Franco C. il 27.03.2023

A distanza di anni dal mio acquisto siete sempre i migliori come cura negli imballaggi qualità rapidità nella consegna,gentilezza e qualità.noi italiani non vi leggiamo neanche le scarpe in questo

Icona profilo utente

Gennaro C. il 27.03.2023

E' arrivato tutto come stabilito