Wakeboard LOGO SERIE / Pacchetto completo

JOBE
Wakeboard LOGO SERIE / Pacchetto completo
359.95
EUR
solo 359,95 €
wakeboard SAVAGE WAKESKATE

-7%
Sci nautico
Sci nautico: prevede di essere legati ad un motoscafo, di solito si parte o da acque profonde o da un molo. L'atleta si piega, stende le braccia in avanti e si porta indietro. Le punte degli sci guidano e fuoriescono leggermente dall'acqua. Il cavo in tensione si trova tra i due sci. Il timoniere della barca accellera tanto da far tirare su lo sciatore dall'acqua. A questo punto è importante rimanere in posizione di squat e aspettare che la barca accelleri abbastanza. È sempre consigliato che ci sia qualcuno a poppa dell'imbarcazione che osservi la situazione per ragioni di sicurezza. L'americano Ralph Samuelson è considerato l'inventore dello sci nautico. Ha iniziato i suoi primi esperimenti nel 1922 a Lake City, Minnesota. Riuscì a sciare sul lago con i suoi sci d'acqua di legno. Nel 1925 fece i suoi primi salti su una rampa sul lago. Oltre al salto, lo sci nautico classico comprende ora anche lo slalom, lo sci di fondo, il pattinaggio artistico e una combinazione di queste discipline.
Wakeboard: molto simile allo snowboard. La tavola è spessa e con stivali bullonati su di essa. Per le evoluzioni, la tensione della cima è utilizzata per girarsi, per saltare o manovrare attorno agli ostacoli.
Wakeskate: simile al wakeboard, ma con l'atleta a piedi nudi o comunque con delle scarpe che fanno attrito sulla tavola.
Kneeboard: in questa disciplina l'atleta è piegato con le ginocchia sulla tavola.