- Proteggi il tuo bambino a bordo -
Esistono diversi fornitori di giubbotti di salvataggio per bambini sul mercato. Questi differiscono non solo in termini di modelli e design, ma anche per il fatto che si tratti di giubbotti salvagente gonfiabili automaticamente o meno. Qui puoi scoprire se e quando un giubbotto in schiuma per bambini è la scelta giusta e quando invece dovresti optare per uno speciale giubbotto automatico per bambini.
- Robusto
- Bassa manutenzione
- Più economico
- Non si attiva a contatto con l'acqua, quindi può essere utilizzato anche per giocare in spiaggia o per andare in gommone
- Galleggiabilità meglio distribuita rispetto ai giubbotti solidi in schiuma - la testa del bambino rimane sopra la superficie dell'acqua.
- Galleggiabilità maggiore rispetto a un giubbotto rigido.
- La cartuccia e la pastiglia del giubbotto possono essere sostituiti autonomamente e controllati regolarmente.
- Più libertà di movimento a bordo.
- Più comodi da indossare a temperature calde.
I giubbotti rigidi in schiuma per bambini sono disponibili da un peso di 5-10 kg.
Il più piccolo giubbotto automatico per bambini è disponibile da 15 kg in su, cioè per bambini da 2,5 a 3 anni.
Assicurati di acquistare il giubbotto di salvataggio della taglia corretta. Viene fatta una distinzione tra diversi modelli. Quando si sceglie, non è solo il peso corporeo che conta, ma anche la vestibilità e alcuni accessori come una cinghia inguinale o un'imbracatura, un anello a D per fissare una cinghia di sicurezza, ... Se il gilet è troppo grande, il bambino può scivolare fuori dal gilet se cade in mare. Se il giubbotto non ha abbastanza galleggiabilità, il bambino potrebbe non girarsi sulla schiena e non riuscirebbe dunque a respirare. È essenziale che un giubbotto di salvataggio per bambini sia a prova di svenimento, abbia un fischietto di segnalazione, abbia strisce riflettenti e una cinghia inguinale. I giubbotti di salvataggio devono essere certificati DIN EN ISO! Quando questi standard minimi vengono soddisfatti, si consiglia di selezionare in base all'uso.
- Non solo per la vela -
Dovresti decidere per quale scopo utilizzerai il giubbotto di salvataggio per il tuo bambino. Ti piacerebbe andare in barca a vela, in barca a motore o magari anche con lo stand up paddle board su un lago interno con il tuo piccolo nuotatore di 6 anni? Allora un giubbotto da regata comodo e, soprattutto, flessibile e mobile senza il colletto può essere la scelta giusta.
- Il preferito di molti genitori -
Se vuoi portare a bordo il tuo bambino o il tuo bebè dovresti assolutamente considerare un giubbotto che protegge dallo svenimento con un ampio colletto a cui può anche essere agganciata una lifeline. In questo modo, in caso di mare mosso, puoi raccogliere i più piccoli a bordo nella cabina di pilotaggio e proteggerli dall'andamento violento in mare. Perché anche in mare la prevenzione è il miglior salvataggio.
Un giubbotto in schiuma è il perfetto tuttofare per i più piccoli. Non è sensibile agli schizzi d'acqua e può essere utilizzato anche quando si gioca sul pontile o in spiaggia senza che si attivi involontariamente a contatto con l'acqua. Se sei in acqua con il gommone, questi giubbotti di salvataggio sono l'ideale. Al momento dell'acquisto, assicurati che il gilet abbia un taglio a forma di V davanti. Questo aiuta a mantenere il viso del bambino libero.
Attenzione ai viaggi più lunghi: i giubbotti di salvataggio automatici sono più adatti per bambini e neonati a partire dai 3 anni di età.
- La scelta giusta quando sei in mare aperto -
Sei in mare con tuo figlio? Allora opta per un giubbotto di salvataggio automatico per bambini dal design ergonomico. Questi possono essere comodamente trasportati a bordo tutto il giorno e offrono una sicurezza ottimale anche in mare aperto. Grazie alla maggiore galleggiabilità, il giubbotto automatico assicura che il tuo bambino si giri sulla schiena e che la testa sia ben stabile sopra l'acqua.
Esistono giubbotti per neonati?
Sì, ci sono giubbotti di salvataggio per neonati a partire da un peso corporeo di 3 kg. Tuttavia, questi salvagenti non hanno grande utilità. Infatti, i più piccoli non riescono nemmeno a tenere ferma la testa autonomamente e dovrebbero essere messi in un giubbotto di salvataggio? Assolutamente no! Piuttosto, sarebbe più sensato tenere i neonati saldamente sul petto o lasciarli al sicuro sottocoperta.
L'annegamento si verifica in modo diverso nei bambini rispetto agli adulti, tra le altre cose in modo completamente silenzioso. Perché i bambini di riflesso trattengono il respiro quando toccano l'acqua. Se il bambino non torna in superficie abbastanza velocemente, il riflesso rimane e il bambino soffoca. Fondamentalmente, questo è un buon meccanismo per proteggere i bambini dall'ingestione di acqua, ma nel contesto degli sport acquatici questo può essere fatale.
Quindi consigliamo vivamente di tenere i bambini al sicuro finché non sono abbastanza grandi e si possono muovere liberamente a bordo.
Il giubbotto di salvataggio che scegli dovrebbe avere sicuramente una cintura in vita e una cinghia inguinale e assicurati che queste si adattino correttamente e non siano troppo larghe. Altrimenti non terranno il giubbotto di salvataggio fisso sul corpo del bambino. Assicurati anche che abbia uno scollo a V, cioè non troppo vicino al mento nella parte anteriore. Se il bambino cade in acqua, lascia abbastanza spazio per respirare. Ultimo ma non meno importante, quando si sceglie il modello giusto, non si dovrebbe considerare solo il peso del bambino, ma anche il peso di eventuali indumenti bagnati. Un buon giubbotto di salvataggio deve supportare anche questo.
Offriamo giubbotti per bambini o giubbotti di salvataggio gonfiabili sopra i 15 kg di vari produttori come Kadematic, spinlock o SECUMAR. I giubbotti di salvataggio per neonati sono disponibili a partire da 3 kg, ma si consiglia di utilizzarli solo per i bambini più grandi.
Alessandro B. il 22.09.2023
tutto perfetto e conforme all' ordine
Giorgio G. il 22.09.2023
Tutto bene tempi e tipologia della merce richiesta. NB il servizio e supporto clienti non sperimentato proprio perchè tutto è scorso senza inceppi! Lo valuto sulla fiducia!