- Salvagenti gonfiabili manuali -
Un giubbotto salvagente gonfiabile manuale è la soluzione ideale per gli amanti degli sport acquatici, dal momento che non si gonfia automaticamente al contatto con l'acqua. Per attivarlo sarà infatti necessario tirare manualmente l'apposita cordicella. Il giubbotto di salvataggio gonfiabile è quindi adatto a tutti quegli sport in cui si è particolarmente esposti a spruzzi d'acqua, ad esempio in canoa, SUP, kayak o gommone, ma anche se si pratica sci nautico. Inoltre, questo tipo di giubbotto di salvataggio semiautomatico si rivela estremamente utile nelle regate a vela e a motore, in quanto garantisce agli atleti la possibilità di attivare il giubbotto solo in situazioni di emergenza, rendendolo estremamente versatile sia per gli amatori che per i professionisti.
Un giubbotto di salvataggio semiautomatico presenta diversi vantaggi in termini di sicurezza: risulta particolarmente utile quando si praticano sport a contatto con l'acqua o esposti a spruzzi d'acqua, dal momento che in determinate situazioni con i giubbotti salvagente automatici potrebbe verificarsi una fastidiosa attivazione involontaria. Un giubbotto di salvataggio ad attivazione manuale non solo ti permette di controllare l'attivazione, ma è anche possibile riutilizzarlo: dopo aver attivato la cartuccia di CO2, potrai infatti ripristinare facilmente il giubbotto di salvataggio in vista dell'utilizzo successivo. È possibile inoltre evitare eventuali attivazioni involontarie dovute al contatto accidentale con l'acqua, dato che sarai tu il responsabile dell'attivazione manuale del giubbotto di salvataggio gonfiabile.
- Indossare correttamente un gilet salvagente semiautomatico -
I gilet di salvataggio manuali per barche sono molto semplici da indossare. Per prima cosa è necessario far passare il giubbotto di salvataggio semiautomatico dalla testa, assicurandoti che sia ben aderente al corpo. Grazie alle cinghie regolabili in vita e sul petto, impedirai che possa scivolare. Una volta che il giubbotto è posizionato correttamente, stringi le cinghie e chiudi correttamente tutte le fibbie. Ricorda che il giubbotto di salvataggio manuale non deve essere troppo largo, in quanto ciò potrebbe compromettere la sua funzionalità in acqua.
Dai un'occhiata al nostro video tutorial per scoprire di più:
Al contrario di un giubbotto salvagente autogonfiabile, un giubbotto semi-automatico (o giubbotto gonfiabile manuale) non dispone di un meccanismo di attivazione automatico. Non si attiverà quindi al contatto con l'acqua o gli spruzzi d'acqua, ma andrà attivato manualmente all'occorrenza.
In questo video ti spieghiamo nel dettaglio la differenza tra queste due tipologie:
Stai cercando un giubbotto salvagente gonfiabile per adulto adatto allo stand up paddling o per la tua prossima escursione in kayak o in gommone? I noti produttori SECUMAR e SEATEC hanno sicuramente quello che fa per te. Nella nostra guida "Trova il giubbotto di salvataggio perfetto" troverai inoltre preziosi consigli e informazioni utili. Scegliere il giubbotto di salvataggio giusto per le tue esigenze è fondamentale per la tua sicurezza in acqua! E se ancora non sei sicuro di quale sia il modello giusto per te, ti invitiamo a consultare il test 2023 di SVB sulla sicurezza, in cui troverai numerosi consigli.
Per garantire la massima sicurezza in acqua, assicurati anche di scegliere i giusti pezzi di ricambio per giubbotti di salvataggio, come le cartucce di CO2 e le cinghie inguinali. Grazie alla nostra ampia selezione di ricambi di qualità, il tuo giubbotto sarà sempre in perfette condizioni!
Stai cercando un'alternativa affidabile che minimizzi i tempi di reazione in caso di emergenza? Allora dovresti considerare l'acquisto di un giubbotto salvagente automatico. Un'altra alternativa valida sono i giubbotti rigidi, mentre per i più piccoli a bordo abbiamo speciali giubbotti di salvataggio per bambini e neonati.
MASSIMILIANO T. il 01.12.2023
Chiarezza e coerenza , molto interessante da tenere sempre in considerazione
Francesca M. il 01.12.2023
Andato tutto bene, anche se con una spesa di 500€ mi aspettavo almeno un buono sconto