- Salvagenti 100N in schiuma e aiuti al galleggiamento -
I giubbotti di aiuto al galleggiamento rigidi sono facili da usare, sono più economici da acquistare e rispetto ai giubbotti di salvataggio automatici la gestione è più semplice, non essendo soggetti ad alcuna norma relativa alla manutenzione. Lo spesso materiale espanso di questi aiuti al galleggiamento ha anche una funzione riscaldante. Un giubbotto di salvataggio rigido dura in genere circa 10-15 anni.
I giubbotti salvagente rigidi sono adatti per gli sport acquatici nei laghi interni e nelle zone costiere, oltre che alla navigazione a vela o a motore con abbigliamento leggero. Esistono anche pettorine salvagenti in schiuma per cani. Comunque è importante informarsi bene su quale salvagente scegliere in base all'utilizzo e alle acque.
La galleggiabilità necessaria per un giubbotto di salvataggio rigido dipende da vari fattori, tra cui il peso e la taglia di chi lo indossa e gli standard e le normative vigenti nel paese o nella regione. La galleggiabilità di un giubbotto di salvataggio in schiuma espansa solitamente si misura in Newton (N) o libbre (lbs) ed arriva ad un massimo di 100 N.
Per gli adulti:
La galleggiabilità minima richiesta in molti Paesi per un giubbotto di salvataggio classico per adulti è di circa 100 Newton (N), che equivalgono a 22,5 libbre (lbs). Un giubbotto di salvataggio da 100 Newton assicura una galleggiabilità sufficiente per tenere a galla in sicurezza una persona adulta, anche per i casi di emergenza in cui una persona perde i sensi. I giubbotti di salvataggio da 100N rientrano nelle dotazioni minime previste per le imbarcazioni in navigazione entro le 6 miglia dalla costa.
Per i bambini e gli adolescenti:
Soprattutto per i passeggeri più giovani a bordo, la galleggiabilità va regolata con precisione in base al peso e all'altezza. Per i più piccoli, un giubbotto di aiuto al galleggiamento rigido è una buona soluzione, in quanto è facile da indossare e garantisce immediatamente la forza di galleggiamento necessaria.
Nel nostro test "I migliori giubbotti di salvataggio per bambini" abbiamo elencato i principali criteri di acquisto.
Normative locali:
È importante notare che i requisiti esatti per i giubbotti di salvataggio rigidi possono variare a seconda del Paese o della regione: ti consigliamo quindi di informarti per tempo sulle normative e sugli standard di sicurezza locali per assicurarti che il tuo giubbotto salvagente rispetti gli standard previsti.
Per scoprire le differenze e scegliere la variante più adatta a te, dai un'occhiata alla nostra guida ai giubbotti di salvataggio o al nostro video:
Un giubbotto salvagente rigido potrebbe non essere adatto a tutti gli sport acquatici, dovrai quindi chiederti innanzitutto per quali attività desideri utilizzarlo: solo così sarai sicuro che il giubbotto possa svolgere la sua funzione in caso di emergenza. Di seguito ti elenchiamo i principali aspetti da considerare per fare la scelta giusta.
Valutazione delle capacità natatorie:
I giubbotti di salvataggio rigidi sono un'ottima soluzione per chi ancora non sa nuotare molto bene, in quanto forniscono automaticamente il galleggiamento necessario. Sono ideali per i principianti e sono i classici giubbotti di salvataggio per bambini e neonati, anche perché sono facilissimi da indossare.
Libertà di movimento limitata:
Alcuni sport acquatici richiedono una maggiore libertà di movimento rispetto ad altri. Se ad esempio passi molto tempo in kayak o in barca a remi, gli ausili al galleggiamento rigidi non sono la scelta ideale: sarà infatti più difficile muovere le braccia rispetto ai giubbotti di salvataggio che si gonfiano solo all'occorrenza. Il nostro test sui giubbotti di salvataggio ti aiuterà a scegliere il giubbotto giusto per la tua prossima avventura: abbiamo messo a confronto diversi giubbotti di salvataggio autogonfiabili e giubbotti di salvataggio manuali.
Manutenzione ridotta:
Il vantaggio principale dei giubbotti di salvataggio in schiuma espansa è la minore manutenzione rispetto ai giubbotti di salvataggio semiautomatici e automatici, nei quali la cartuccia del gas va controllata a intervalli regolari per garantire che il giubbotto sia in grado di gonfiarsi in caso di emergenza. Un giubbotto salvagente rigido andrà invece semplicemente conservato correttamente fino all'uso successivo, in modo da rimanere in perfette condizioni.
Norme di sicurezza:
Nella scelta di un aiuto al galleggiamento da 50 N o di un giubbotto di salvataggio da 100 N in su, la priorità assoluta ovviamente è la tua sicurezza: a seconda dell'attività svolta, potrebbero esserci regolamenti locali e linee guida di sicurezza da rispettare. Per aiutarti a scegliere il giusto aiuto al galleggiamento per la vela, il kayak, il sup o altre attività, abbiamo riassunto tutte le informazioni principali nella nostra guida SVB "Come trovo il giubbotto di salvataggio perfetto?". Dai un'occhiata e trova la soluzione più adatta alle tue esigenze!
Stai cercando un giubbotto salvagente da 100 N o 50 N ma non sei sicuro di quale modello scegliere? Nel nostro test 2023 SVB sulla sicurezza abbiamo messo a confronto i migliori giubbotti di salvataggio attualmente sul mercato. Nel nostro online shop troverai un'ampia selezione di giubbotti salvagente da 100 N o 50 N a prezzi vantaggiosi di produttori rinomati come SECUMAR, LALIZAS, SEATEC, ZHIK e MUSTO. Per garantire che il giubbotto di salvataggio possa svolgere correttamente la propria funzione in caso di emergenza, è fondamentale scegliere la soluzione giusta tra giubbotti di salvataggio rigidi, giubbotti salvagente manuali e giubbotti salvagente automatici e la giusta classe di galleggiamento. Puoi consultare la nostra guida "Trova il giubbotto di salvataggio perfetto" per avere maggiori informazioni e consigli per scegliere la soluzione giusta per te.
Se ti piace viaggiare in barca con tutta la famiglia, è importante proteggere anche i più piccoli con un buon giubbotto di salvataggio per bambini e neonati. Per facilitarti la selezione del modello giusto, abbiamo fatto un confronto tra giubbotti salvagente per bambini, dove troverai anche moltissimi consigli utili su questa importante questione.
Hai a bordo un amico a quattro zampe e vuoi assicurarti che sia sempre al sicuro? Dai un'occhiata ai giubbotti salvagente per cani sul nostro online shop!
MASSIMILIANO T. il 01.12.2023
Chiarezza e coerenza , molto interessante da tenere sempre in considerazione
Francesca M. il 01.12.2023
Andato tutto bene, anche se con una spesa di 500€ mi aspettavo almeno un buono sconto