Chi vuole navigare oggigiorno senza un computer portatile? Oppure avere a bordo un piccolo forno a microonde? Anche se la Vostra barca fosse equipaggiata con un generatore, un inverter di taglia corrispondente saprà gestire i brevi utilizzi di tutti questi dispositivi con una semplice stazione di commutazione. Esistono due tipi di inverter:
- Inverter ad onda trapezoidale. Sono gli inverter più economici, adatti a dispositivi semplici privi di componenti microelettroniche. Gli apparecchi più sensibili potrebbero venire danneggiati dall'onda elettrica troppo semplificata prodotta da questi tipi di inverter.
- Inverter ad onda sinusoidale. Producono un'onda elettrica sinusoidale pulita e possono essere impiegati con quasi tutti dispositivi. Gli apparecchi che abbiano bisogno di una elevata corrente all'attivazione come pompe, frigoriferi, compressori ecc. dovranno usufruire di un inverter capace di produrre potenza da 10 a 20 volte superiore rispetto a quella nominale, indicata sui dispositivi stessi.
Considerazioni sull'utilizzo di inverter: La corrente viene convertita parzialmente in calore e pertanto è necessario assicurarsi che la ventilazione sia sufficiente. L'attrezzatura deve essere strettamente collegata al banco delle batterie ed assicurata attraverso fusibile appropriato. Durante l'installazione occorre assicurarsi che le sezioni dei cavi siano abbastanza grandi. I cavi di collegamento da 12V e 24V devono essere intrecciati e collegati assieme all'inverter in modo da evitare disturbi in tutto l'impianto elettrico. Su un impianto elettrico fisso vi consigliamo di operare con un telecomando. Per motivi di sicurezza, in questo tipo di impianti, si dovrebbe installare anche una stazione di commutazione automatica.