
Lampade di ricambio
Quantità limitate - Offerte top
Lampade di ricambio per luci di via

-17%
Lampadina di ricambio per torcia portatile / lente trasparente

-10%
Lampada di ricambio per proiettore di ricerca 135-SL

-8%
Lampadina al LED con attacco G9 / 120/240 V

-30%
Lampadina al LED con attacco G9 / 120/240 V
6.95
EUR
9,95 €
solo 6,95 €
Inserto LED / 10-30 V / 5 W

-14%
TRICOMBO Lampadina al LED per luci di navigazione BAY15s

-8%
Lampade di ricambio
Come sistema di riferimento per la misurazione dell'intensità luminosa, in passato furono utilizzati diversi metodi, fino ad arrivare alla definizione moderna secondo la quale una candela (simbolo cd) è l'intensità luminosa di 1/60 di cm2 del corpo nero alla temperatura di solidificazione del platino (a 2042 K). Riguardo la misurazione della potenza (unità: lux) entra in gioco la distanza del soggetto dalla fonte luminosa. È un'unità di misura relativa alla luce visibile e pertanto dipendente dalle caratteristiche dell'occhio umano (attraverso la curva di sensibilità dell'occhio alla radiazione luminosa).
Conclusione: se vogliamo avere una valutazione precisa di cosa vediamo osservando diverse fonti luminose, dobbiamo ragionare secondo le unità di misura in lux.
12 volt a bordo Il sistema elettrico di una imbarcazione non sempre fornisce un voltaggio stabile ed infatti la tensione può spesso variare tra i 12 e i 14,8 Volts. Se in impianti del genere si utilizzano lampadine costruite per funzionare a 12 Volts queste si usurano molto più velocemente del normale fino a giungere ad una morte prematura. Per questo, quando utilizzate lampadine al LED da 12 Volts, vi raccomandiamo di impiegare sempre uno stabilizzatore di corrente che produca una corrente costante a 12 Volts.