- Per ogni meteo l'abbigliamento da vela giusto -
Traspirante, impermeabile ed estremamente resistente. Queste sono le caratteristiche fondamentali dell'abbigliamento funzionale. L'uso di fibre tecnologiche nella navigazione a vela non è più una novità. Ma non basta indossare una giacca da vela traspirante! Oltre alla questione del materiale adatto, è anche importante decidere se si ha bisogno di una tuta da vela intera, solo una giacca da vela o solo dei pantaloni da vela. Un set completo di cerate potrebbe essere la scelta giusta per le tue esigenze. Questo dipende principalmente da dove ti trovi e da quanto sei in acqua. Molte giacche da vela possono ora essere utilizzate anche in altri ambienti all'esterno grazie a membrane tecniche come Gore Tex, BR1 e BR2 o membrane MPU. Tuttavia, questo dipende soprattutto dal taglio delle giacche.
Come applicare correttamente il sistema a strati, che tipo di abbigliamento da vela è consigliato per le diverse aree di navigazione e quali differenze di materiale e caratteristiche di equipaggiamento sono disponibili presso i noti produttori di abbigliamento da vela, puoi scoprirlo nella nostra guida all'abbigliamento da vela funzionale.
L'abbigliamento da vela giusto per te dipende da diversi fattori. Oltre alla zona e alla stagione, contano anche le dimensioni della tua barca. Inoltre, si deve anche prestare attenzione a come si naviga sull'acqua. Preferisci navigare tranquillamente? Navighi in modo più sportivo e magari partecipi anche a regate? O forse sei un principiante nel mondo dello sport acquatico? Saremo lieti di consigliarti!
Non per niente l'abbigliamento da vela è chiamato anche abbigliamento funzionale. Infatti ha molte funzionalità: tiene al caldo, protegge dal vento e dall'acqua e toglie l'umidità. Tuttavia, all'acquisto di un abbigliamento nautico bisogna decidere dove focalizzare la propria attenzione, perché con un'elevata impermeabilità all'acqua e al vento, la traspirabilità diminuisce. Con una funzione termica migliore e un gran numero di strati, l'abbigliamento da vela diventa spesso più pesante. Allora quale abbigliamento da barca è quello giusto per ogni scopo? Di norma i produttori differenziano tra l'abbigliamento per la vela costiera (Inshore & Coastal), per la vela d'altura (Ocean & Offshore) e per le regate (Racing).
Principianti, diportisti e navigatori in acque interne
Come principiante nella vela, forse non vuoi investire subito una somma eccessiva in abbigliamento tecnico per barca a vela. Se stai navigando comodamente con amici o su una barca a noleggio, ad esempio nel Mediterraneo, in questo caso l'abbigliamento tecnico da vela Coastal è assolutamente sufficiente. L'abbigliamento Coastal è ideale anche per i diportisti. Se stai navigando su laghi o fiumi nell'entroterra, l'abbigliamento da vela per la zona costiera ti offrirà una protezione ottimale anche in caso di maltempo.
Abbigliamento da vela Inshore & Coastal
Le giacche e i pantaloni per la vela Inshore, ovvero per la vela costiera, devono essere impermeabili, antivento e traspiranti, tuttavia non sono così tecnici come l'abbigliamento Offshore per viaggi più lunghi. Per cui il prezzo dell'abbigliamento da vela Inshore & Coastal è chiaramente inferiore a quello dell'abbigliamento per la vela d'altura. L'abbigliamento Inshore è solitamente composto da 2 strati, il che lo rende più leggero rispetto all'abbigliamento Offshore. Anche il collo delle giacche da vela per le zone interne e costiere è più basso rispetto a quello dei modelli Offshore.
La cerata giusta per gite in barca a vela nel Nord e nel Mar Baltico
Per il Mare del Nord e il Mar Baltico, una cerata Coastal di solito è sufficiente. Dovresti fare affidamento sull'abbigliamento da vela d'altura solo in inverno o in condizioni avverse. Se hai una barca a vela più piccola di 8-15 metri e sei al timone, e sei dunque colpito da vento e spruzzi, può essere molto utile passare alla variante Offshore per essere meglio protetto da un collo piú alto. In generale, si è meglio protetti su imbarcazioni più grandi e l'abbigliamento da vela Coastal è di solito sufficiente. Sulle barche più piccole sei più esposto alle intemperie. Qui l'abbigliamento da vela Offshore può essere la scelta migliore.
Abbigliamento Offshore - Quando è necessaria una cerata ad alte prestazioni?
L'abbigliamento da vela d'altura è realizzato per condizioni estreme. Se non navighi solo con il bel tempo e ti sposti più lontano dalla costa, prendi in considerazione le cerate Offshore. Se pianifichi di attraversare l'Atlantico, di navigare in tutto il mondo o di fare un viaggio in mare per diverse settimane, l'abbigliamento da vela Offshore fa parte dell'equipaggiamento di base!
L'abbigliamento da vela per la navigazione in mare deve essere in grado di resistere alle condizioni atmosferiche più estreme, ai cambiamenti di temperatura e alle richieste più elevate. Per questo motivo, l'abbigliamento per la vela d'altura è spesso realizzato utilizzando fino a 4 strati o una membrana ad alte prestazioni come il Gore Tex, che lo rende più pesante, ma gli conferisce maggiori prestazioni e maggiore colonna d'acqua. Con le giacche e i pantaloni per la vela d'altura, si dà molta importanza ai dettagli. Dispongono di un collo molto alto che protegge dal vento e dal freddo. Molte giacche da vela, specialmente per uso Offshore, sono dotate anche di cappucci e tasche con fodera in pile, di polsini e di una cintura in vita per ridurre ulteriormente la penetrazione del freddo e dell'umidità.
Abbigliamento da vela Racing & Regatta
Nella vela da regata, una vestibilità particolarmente buona, tessuti leggeri e allo stesso tempo una buona libertà di movimento sono importanti. Anche la traspirabilità è ancora più importante nell'ambito competitivo rispetto che per i velisti da diporto. L'abbigliamento da regata deve essere il più semplice possibile per risparmiare peso ed evitare di rimanere bloccati a bordo durante una delle tante manovre.
Indipendentemente se acquisti abbigliamento da vela online o in negozio, quando provi giacche e pantaloni da vela assicurati che abbiano una buona vestibilità e offrano libertà di movimento. L'abbigliamento per la nautica troppo stretto può limitare la tua libertà di movimento, ma l'abbigliamento troppo largo e ingombrante per sport acquatici non adatto alla forma del tuo corpo può ostacolarti a bordo. Pertanto, presta sempre attenzione a quanto segue quando provi le cerate:
1. Libertà di movimento
Mettiti in ginocchio e ruota il busto come faresti utilizzando un winch. Controlla se tutti i movimenti possono essere eseguiti liberamente o se ti senti ostacolato dagli abiti da vela. Presta particolare attenzione alle sensazioni su spalle, glutei e ginocchia. Quindi alzati e allungati il più possibile. Nota anche qui se la cerata limita il movimento.
2. Possibilità di regolazione per giacche e pantaloni da vela
Un buon abbigliamento da vela dovrebbe sempre adattarsi al corpo nel miglior modo possibile. I pantaloni da vela di solito hanno cinturini o fibbie nella zona della vita per regolare la circonferenza. Sono facili da regolare?
L'orlo della maggior parte delle giacche da vela può essere regolato con un elastico in modo che vento e acqua non possano entrare.
Dovrebbe anche essere possibile stringere un buon abbigliamento da vela con il velcro o con una fettuccia sulle braccia e sulle gambe. La regolazione dovrebbe essere facile e intuitiva e dovrebbe adattarsi in modo ottimale alla forma del corpo. Soprattutto i bracciali sono importanti. Le cinghie in velcro sono abbastanza lunghe da chiudere e stringere in modo ottimale i polsi o servirebbero più larghi?
3. Polsini aggiuntivi
Molti produttori di abbigliamento da vela fanno affidamento su un secondo polsino interno, che è spesso ulteriormente gommato. Infatti, idealmente non dovrebbe entrare acqua anche quando le braccia sono tese verso l'alto. Controlla anche qui la vestibilità quando provi la giacca da vela.
4. Collo
Il colletto di una buona giacca da vela dovrebbe essere stretto per proteggerti il più possibile, ma dovrebbe comunque essere comodo. Controlla la vestibilità del colletto con il cappuccio sia giù che tirato su. Se il cappuccio è riposto nel collo, questo è un po' più stretto. Gratta da qualche parte o ti senti limitato? Confronta la vestibilità del colletto con il cappuccio tirato su. Il collo è ancora abbastanza stretto? Un collo foderato in pile ti mantiene caldo e offre più comfort.
5. Cappuccio
Indossa il cappuccio quando provi la giacca da vela. È abbastanza lungo? O forse troppo lungo? Gira la testa di lato. Riesci a muovere bene la testa e vedere tutto o il cappuccio ti limita la visuale? Quanto è facile tirare su il cappuccio? Una mano è sufficiente? Con i capelli lunghi, considera anche che potresti aver bisogno di un cappuccio più lungo. Prova entrambe le varianti. Con alcuni cappucci si può regolare quanto sporgono sul viso.
6. Extra
Assicurati che la giacca da vela abbia degli extra a cui attribuisci particolare importanza. Come le tasche, per esempio. O come spazio per le cose che vuoi portare con te o per mantenere calde le mani. Alcuni produttori offrono giacche da navigazione con tasche foderate. Assicurati che le tasche su una giacca o sui pantaloni da navigazione siano strette o abbiano un drenaggio in modo che l'acqua possa defluire.
L'abbigliamento marino è disponibile da molti produttori diversi, i più noti dei quali sono GILL, MUSTO E MARINEPOOL. La marca che scegli per il tuo abbigliamento marino dipende principalmente da quanto vuoi spendere. La nostra cerata SEATEC è di alta qualità e offre gli strumenti necessari per proteggerti bene. Nell'aprile 2020 il nostro abbigliamento da vela Coastal SEATEC è stato riconosciuto da YACHT come il vincitore per rapporto qualità-prezzo nelle prove di abbigliamento da navigazione costiera. I produttori più noti offrono spesso un vantaggio in termini di comfort. Questo include dettagli come i cappucci regolabili o tasche riscaldanti foderate in pile. In questo caso devi spendere un po' di più per questo abbigliamento da vela di marca.
La colonna d'acqua indica la permeabilità all'acqua degli indumenti da vela. Più alto è il valore, più denso è il materiale. Tuttavia, la colonna d'acqua non è particolarmente significativa, poiché esistono standard, metodi di misurazione e metodi di prova diversi per determinarla e le condizioni di prova non sono le stesse ovunque. Ad esempio, non tutti i produttori testano il limite massimo. Inoltre, un'alta colonna d'acqua diventa irrilevante se la lavorazione degli indumenti da vela non è di alta qualità e se l'acqua penetra nella cerniera o nelle cuciture. La colonna d'acqua è quindi solo una linea guida approssimativa e non dovrebbe essere scelta come caratteristica decisiva quando si acquista una giacca da vela.
Per la tua sicurezza, ma anche per proteggere le tue scarpe e la tua barca, dovresti assolutamente usare scarpe da barca speciali e tecniche per la vela. La particolarità delle scarpe da barca è la suola in gomma flessibile o gomma naturale. Non solo rende le scarpe da vela impermeabili, ma anche antiscivolo, in modo da avere un supporto sicuro sul ponte anche su pendenze ripide e su una superficie umida. Il materiale di alta qualità impedisce inoltre che rimangano strisce sul ponte della barca. Questo vale anche per le scarpe da barca con suola colorata. Le classiche scarpe da barca in pelle sono sufficienti per i principianti o per chi naviga tranquillo. Chi naviga in modo più sportivo dovrebbe indossare una sneaker che racchiuda meglio il piede e assorba l'umidità. Per le zone più fredde, speciali stivali da mare sono la scelta giusta. Per la scesa a terra dovresti avere un secondo paio di scarpe a bordo, perché la suola delle scarpe da vela può assorbire grasso sulla terraferma, il che le rende scivolose.
Luciano C. il 28.09.2023
veloci, precisi, prezzo corretto
Francesco L. il 27.09.2023
Un suggerimento, quando un prodotto è in fase di nuovo approvvigionamento avvisate immediatamente il cliente del posticipo della data di consegna.