Un motore fuoribordo è un componente indispensabile per chi ha una barca. Si trova all'esterno dell'imbarcazione, in corrispondenza della poppa, e si utilizza su diverse imbarcazioni come barche, gommoni e kayak. Anche i motori fuoribordo per tender sono una soluzione gettonata.
Esistono motori fuoribordo per barca di diverse classi di potenza e possono essere motori convenzionali a combustione (motori diesel o benzina per barca) o fuoribordo elettrici, a seconda delle tue esigenze e del tipo di imbarcazione. La guida è agevole grazie al timone o al controllo remoto, che consente di effettuare manovre precise.
Per gli amanti della nautica da diporto che desiderano utilizzare il motore fuoribordo per diverse imbarcazioni, si tratta di una soluzione ideale in quanto è possibile rimuoverlo o sostituirlo con facilità. Anche il rimessaggio invernale sarà un gioco da ragazzi. Nella nostra guida SVB “Come preparare il rimessaggio invernale del fuoribordo?” abbiamo riassunto per te le informazioni principali che dovresti sempre tenere a mente.
Grazie alla facilità di manutenzione e alla trasportabilità di un motore fuori bordo, i vantaggi rispetto ai motori entrobordo sono considerevoli: risparmierai infatti un sacco di tempo e fatica! Per questo motivo, i motori fuoribordo non si utilizzano solo per le imbarcazioni da diporto e sportive: anche per scopi commerciali si impiegano spesso barche a motore fuoribordo, ad esempio per pescherecci o scialuppe di salvataggio. Cerchi motori fuoribordo economici? Il nostro online shop SVB è specializzato nella vendita di fuoribordo online: scopri quello più adatto a te!
Il motore fuoribordo è affascinante nella sua complessità e la sua struttura è fondamentale per le prestazioni di un'imbarcazione. Nel nostro online shop SVB troverai un'ampia selezione di motori fuoribordo per barca a vela o motore di alta qualità. Vediamo quali sono le componenti di un motore fuoribordo.
Il serbatoio è il contenitore in cui si trova il carburante, di solito benzina. Il filtro del carburante rimuove le impurità dal carburante prima che questo entri nel motore fuoribordo. Il carburatore o il sistema di iniezione mescolano con precisione il carburante con l'aria e ne assicurano la giusta quantità nel motore fuoribordo. L'aria aspirata passerà dal filtro dell’aria per essere ripulita prima di essere immessa nel motore. È qui che entra in gioco la candela, che innesca la miscela aria-carburante nel motore fuoribordo.
Il blocco cilindri racchiude il cilindro, all'interno del quale il pistone si muove verso l'alto e verso il basso per generare la potenza necessaria. L'albero a gomito trasforma questo movimento lineare in un movimento rotatorio, che a sua volta aziona l'albero motore. La trasmissione dell'elica controlla la velocità dell'elica che muove l'imbarcazione. La pompa dell'acqua provvede al raffreddamento del motore fuoribordo facendo circolare l'acqua.
Il sistema di accensione controlla la fasatura dell'accensione per garantire un funzionamento regolare del motore e alcuni modelli sono dotati di un cambio di marcia per consentire diverse velocità. Con il controllo elettronico, l'unità di controllo monitora e controlla le varie funzioni del motore. Il sistema di scarico dei motori fuoribordo convoglia in modo sicuro i gas prodotti dalla combustione fuori dal motore. A seconda del modello e del produttore, possono esserci differenze nel design dei motori fuoribordo per barche, in quanto questi differiscono in modo significativo per dimensioni, prestazioni e requisiti.
Nella nostra guida SVB Accendere, fare rifornimento e trasportare correttamente il fuoribordo abbiamo messo insieme alcuni consigli e trucchi per rendere perfetta la tua esperienza di navigazione.
Se il tuo fuoribordo è piccolo, spesso è dotato di un avviamento manuale e di una barra, in questo modo il motore può essere ruotato sul suo supporto intorno all'asse verticale a sinistra o a dritta. In genere nell’alloggiamento del motore è già integrato un piccolo serbatoio, ma è possibile collegare anche serbatoi per fuoribordo separati. Questi serbatoi esterni sono spesso dotati di una camera di riserva per il carburante. Un indicatore di livello del carburante ti aiuta a tenere sempre sotto controllo il livello di carburante rimanente e a passare ai serbatoi esterni o alla riserva in tempo per garantire un viaggio senza interruzioni. I fuoribordo più potenti sono dotati di avviamento elettrico, che di solito è dotato di una funzione di ricarica della batteria marina e di alimentazione delle utenze di bordo. Inoltre, un fuoribordo con avviamento elettrico ti permette l'avvio tramite un controllo remoto. Anche il tipo di motorino di avviamento influisce sul peso del motore fuoribordo: i motori ad avviamento manuale sono più leggeri, mentre quelli ad avviamento elettrico e a distanza sono più pesanti.
Nel nostro shop online troverai motori fuoribordo a prezzi vantaggiosi di marchi come MERCURY, SUZUKI e HONDA. Il marchio di fuoribordo migliore per te dipende soprattutto dalla rete di assistenza locale e dalla lunghezza dell'albero che ti serve.
Al momento dell'acquisto di un nuovo motore fuoribordo, ti consigliamo infatti di verificare se nella tua zona è presente un centro di assistenza certificato: è importante garantire che il tuo fuoribordo sia sottoposto a regolare manutenzione per poter usufruire della garanzia in caso di danni.
La lunghezza dell'albero del motore fuoribordo può variare a seconda del produttore. Un fuoribordo con albero corto HONDA, ad esempio, ha una lunghezza diversa da un fuoribordo MERCURY o SUZUKI.
Vendita online di fuoribordo su SVB
Nella seguente tabella ti forniamo una panoramica per confrontare tra loro diversi modelli di fuoribordo:
Marchio | Numero articolo | Modello | Lunghezza albero | Serbatoio | CV / kW | Peso | Cilindrata | Numero di giri | Starter |
M E R C U R Y |
21208 | Fuoribordo F3,5MH | Corto | 1,1 l | 3,5 CV / 2,57 kW | 18 kg | 123 cm³ | 5000-6000 | Avviamento manuale |
60938 | Fuoribordo F3,5MLH | Lungo | 1,1 l | 3,5 CV / 2,57 kW | 18 kg | 123 cm³ | 5000-6000 | Avviamento manuale | |
60939 | Fuoribordo F4MH | Corto | 1,1 l | 4,0 CV / 2,90 kW | 25 kg | 123 cm³ | 4500-5500 | Avviamento manuale | |
60940 | Fuoribordo F4MLH | Lungo | 1,1 l | 4,0 CV / 2,90 kW | 25 kg | 123 cm³ | 5000-6000 | Avviamento manuale | |
21224 | Fuoribordo F5MH | Corto | 1,1 l | 5,0 CV / 3,68 kW | 25 kg | 123 cm³ | 5000-6000 | Avviamento manuale | |
60941 | Fuoribordo F5MLH | Lungo | 1,1 l | 5,0 CV / 3,68 kW | 25 kg | 123 cm³ | 5000-6000 | Avviamento manuale | |
60942 | Fuoribordo F6MH | Corto | 1,1 l | 6,0 CV / 4,40 kW | 25 kg | 123 cm³ | 5000-6000 | Avviamento manuale | |
60943 | Fuoribordo F6MLH | Lungo | 1,1 l | 6,0 CV / 4,40 kW | 25 kg | 123 cm³ | 5000-6000 | Avviamento manuale | |
60944 | Fuoribordo F8MH | Corto | 12 l | 8,0 CV / 5,90 kW | 38 kg | 208 cm³ | 5000-6000 | Avviamento manuale | |
60945 | Fuoribordo F8MLH | Lungo | 12 l | 8,0 CV / 5,90 kW | 38 kg | 208 cm³ | 5000-6000 | Avviamento manuale | |
60946 | Fuoribordo F8EH | Corto | 12 l | 8,0 CV / 5,90 kW | 38 kg | 208 cm³ | 5000-6000 | Avviamento elettrico | |
60947 | Fuoribordo F8ELH | Lungo | 12 l | 8,0 CV / 5,90 kW | 38 kg | 208 cm³ | 5000-6000 | Avviamento elettrico | |
60948 | Fuoribordo F9,9MH | Corto | 12 l | 9,9 CV / 7,30 kW | 38 kg | 208 cm³ | 5000-6000 | Avviamento manuale | |
60949 | Fuoribordo F9,9MLH | Lungo | 12 l | 9,9 CV / 7,30 kW | 38 kg | 208 cm³ | 5000-6000 | Avviamento manuale | |
60950 | Fuoribordo F9,9EH | Corto | 12 l | 9,9 CV / 7,30 kW | 38 kg | 208 cm³ | 5000-6000 | Avviamento elettrico | |
60951 | Fuoribordo F9,9EL | Lungo | 12 l | 9,9 CV / 7,30 kW | 38 kg | 208 cm³ | 5000-6000 | Avviamento elettrico | |
60952 | Fuoribordo F15MH | Corto | 25 l | 15 CV / 11 kW | 52 kg | 351 cm³ | 5000-6000 | Avviamento manuale | |
60953 | Fuoribordo F15MLH | Lungo | 25 l | 15 CV / 11 kW | 52 kg | 351 cm³ | 5000-6000 | Avviamento manuale | |
60954 | Fuoribordo F15EH | Corto | 25 l | 15 CV / 11 kW | 52 kg | 351 cm³ | 5000-6000 | Avviamento elettrico | |
60955 | Fuoribordo F15ELH | Lungo | 25 l | 15 CV / 11 kW | 52 kg | 351 cm³ | 5000-6000 | Avviamento elettrico | |
60956 | Fuoribordo F15E | Corto | 25 l | 15 CV / 11 kW | 52 kg | 351 cm³ | 5000-6000 | Avviamento elettrico | |
60958 | Fuoribordo F20MH | Corto | 25 l | 20 CV / 14,7 kW | 52 kg | 351 cm³ | 5400-6100 | Avviamento manuale | |
60959 | Fuoribordo F20MLH | Lungo | 25 l | 20 CV / 14,7 kW | 52 kg | 351 cm³ | 5400-6100 | Avviamento manuale | |
S U Z U K I |
60442 | Fuoribordo DF2,5SK9 | Corto | 1,0 l | 2,5 CV / 1,83 kW | 13,5 kg | 68 cm³ | 5250-5750 | Avviamento manuale |
60934 | Fuoribordo DF4AS | Corto | 1,0 l | 4,0 CV / 2,90 kW | 23,5 kg | 138 cm³ | 4000 | Avviamento manuale | |
60935 | Fuoribordo DF4AL | Lungo | 1,0 l | 4,0 CV / 2,90 kW | 24,5 kg | 138 cm³ | 5000 | Avviamento manuale | |
60936 | Fuoribordo DF5AS | Corto | 1,0 l | 5,0 CV / 3,68 kW | 23,5 kg | 138 cm³ | 4500 | Avviamento manuale | |
60937 | Fuoribordo DF5AL | Lungo | 1,0 l | 5,0 CV / 3,68 kW | 24,5 kg | 138 cm³ | 5500 | Avviamento manuale | |
60444 | Fuoribordo DF6AS | Corto | 1,0 l | 6,0 CV / 4,40 kW | 23,5 kg | 138 cm³ | 4750-5750 | Avviamento manuale | |
60447 | Fuoribordo DF6AL | Lungo | 1,0 l | 6,0 CV / 4,40 kW | 24,5 kg | 138 cm³ | 4750-5750 | Avviamento manuale | |
60585 | Fuoribordo DF8AS | Corto | 12 l | 8,0 CV / 5,90 kW | 39,5 kg | 208 cm³ | 4700-5700 | Avviamento manuale | |
60586 | Fuoribordo DF8AL | Lungo | 12 l | 8,0 CV / 5,90 kW | 42 kg | 208 cm³ | 4700-5700 | Avviamento manuale | |
60587 | Fuoribordo DF9,9AS | Corto | 12 l | 9,9 CV / 7,30 kW | 44 kg | 327 cm³ | 4700-5700 | Avviamento manuale | |
60588 | Fuoribordo DF9,9AL | Lungo | 12 l | 9,9 CV / 7,30 kW | 45 kg | 327 cm³ | 4700-5700 | Avviamento manuale | |
60446 | Fuoribordo DF15S | Corto | 12 l | 15 CV / 11 kW | 44 kg | 327 cm³ | 5000-6000 | Avviamento manuale | |
60449 | Fuoribordo DF15L | Lungo | 12 l | 15 CV / 11 kW | 45 kg | 327 cm³ | 5000-6000 | Avviamento manuale | |
H
O N D A
|
38522 | Fuoribordo BF2.3LCHU | Lungo | 1,1 l | 2,3 CV / 1,70 kW | 14 kg | 57 cm³ | 5000-6000 | Avviamento manuale |
38532 | Fuoribordo BF2.3SCHU | Corto | 1,1 l | 2,3 CV / 1,70 kW | 13,5 kg | 58 cm³ | 5000-6000 | Avviamento manuale | |
38504 | Fuoribordo BF5SHNU | Corto | 13 l | 5,0 CV / 3,68 kW | 27,8 kg | 127 cm³ | 5000-6000 | Avviamento manuale | |
38505 | Fuoribordo BF5LHNU | Lungo | 13 l | 5,0 CV / 3,68 kW | 28,3 kg | 127 cm³ | 5000-6000 | Avviamento manuale | |
38535 | Fuoribordo BF6SHU | Corto | 12 l | 6,0 CV / 4,40 kW | 27,8 kg | 127 cm³ | 5000-6000 | Avviamento manuale | |
38536 | Fuoribordo BF6LHU | Lungo | 12 l | 6,0 CV / 4,40 kW | 28,3 kg | 127 cm³ | 5000-6000 | Avviamento manuale | |
38506 | Fuoribordo BF8SHU | Corto | 13 l | 8,0 CV / 5,90 kW | 42 kg | 222 cm³ | 5000-6000 | Avviamento manuale | |
38507 | Fuoribordo BF8LHU | Lungo | 13 l | 8,0 CV / 5,90 kW | 44,5 kg | 222 cm³ | 5000-6000 | Avviamento manuale | |
38510 | Fuoribordo BF10SHU | Corto | 13 l | 10 CV / 7,30 kW | 42 kg | 222 cm³ | 5000-6000 | Avviamento manuale | |
38511 | Fuoribordo BF10LRU | Lungo | 13 l | 10 CV / 7,30 kW | 44,5 kg | 222 cm³ | 5000-6000 | Avviamento elettrico | |
38512 | Fuoribordo BF10LHU | Lungo | 13 l | 10 CV / 7,30 kW | 44,5 kg | 222 cm³ | 5000-6000 | Avviamento manuale | |
38514 | Fuoribordo BF10SHSU | Corto | 13 l | 10 CV / 7,30 kW | 42 kg | 222 cm³ | 5000-6000 | Avviamento elettrico | |
38527 | Fuoribordo BF10LHSU | Lungo | 13 l | 10 CV / 7,30 kW | 44,5 kg | 222 cm³ | 5000-6000 | Avviamento elettrico | |
38515 | Fuoribordo BF15SHU | Corto | 13 l | 15 CV / 11 kW | 46 kg | 350 cm³ | 4500-5500 | Avviamento manuale | |
38516 | Fuoribordo BF15LHSU | Lungo | 13 l | 15 CV / 11 kW | 52 kg | 350 cm³ | 4500-5500 | Avviamento elettrico | |
66310 | Fuoribordo BF20SHSU | Corto | 13 l | 20 CV / 14,7 kW | 49 kg | 350 cm³ | 5000-6000 | Avviamento elettrico | |
66311 | Fuoribordo BF20LHSU | Lungo | 13 l | 20 CV / 14,7 kW | 52 kg | 350 cm³ | 5000-6000 | Avviamento manuale |
Il fuoribordo è il cuore della barca. Per assicurarti che il tuo motore funzioni correttamente e duri a lungo, è fondamentale una corretta pulizia e manutenzione del fuoribordo. Nella nostra guida SVB troverai una pratica check list con tutto ciò a cui dovresti prestare attenzione. E non solo: nel nostro shop troverai anche una selezione vastissima di pezzi di ricambio per fuoribordo, nel caso dovessero servirti per rimettere in sesto il tuo motore. E non dimenticare di prenderti cura della tua barca con i giusti accessori per motori fuoribordo! Olio motore, detergenti, attrezzi: abbiamo tutto ciò che ti serve per effettuare una manutenzione completa.
Per le tue avventure in barca è infatti importantissimo prenderti cura correttamente del motore. Scopri nella nostra guida come accendere, fare rifornimento e trasportare in modo corretto il tuo fuoribordo. Ti spieghiamo passo dopo passo cosa fare per assicurarti che il tuo motore sia sempre pronto all'uso.
L’inverno si avvicina ed è giunto il momento di preparare il tuo fuoribordo? Nella nostra guida dedicata al rimessaggio invernale del fuoribordo troverai ottimi consigli e prodotti selezionati per proteggere al meglio il tuo motore dal freddo. Nel nostro online shop SVB troverai teloni, prodotti conservanti e molto altro per fare in modo che il tuo fuoribordo non debba temere l'inverno.
I motori elettrici fuoribordo sono il futuro dei motori per imbarcazioni! Si tratta di una soluzione più ecologica in alternativa ai classici motori a combustione. Sono silenziosi, non producono emissioni e sono facili da utilizzare: perfetti per le acque più calme, per le riserve naturali e per gli ambienti urbani.
Se cerchi un motore fuoribordo economico, sei nel posto giusto. Troverai una vasta selezione di articoli di HONDA, MERCURY e SUZUKI. Questi marchi sono sinonimi di massima qualità e hanno già conquistato moltissimi clienti in tutto il mondo!
Delia S. il 03.10.2023
ok tutto a posto forse le spese di spedizione un po care
Guido M. il 03.10.2023
Non è la prima volta che mi servo di questo on line store ed ho ricevuto sempre un servizio impeccabile